Home Sport Domani parte l’ottava edizione de ‘Brixia Tour’

Domani parte l’ottava edizione de ‘Brixia Tour’

0
Domani parte l’ottava edizione de ‘Brixia Tour’

BRESCIA – Riparte domani, da Brescia, il grande ciclismo italiano. Da mercoledì 23 a domenica 27 luglio si corre l’ottava edizione del Brixia Tour, corsa a tappe per professionisti inserita nel calendario internazionale UCI.

Al via sono attesi numerosi big, primo tra tutti il vincitore delle edizioni 2006 e 2007 Davide Rebellin. Il corridore della Gerolsteiner dovrà vedersela con gli alfieri dell’LPR Danilo Di Luca, Paolo Savoldelli e Gabriele Bosisio, oltre che con campioni del calibro di Franco Pellizotti (Liquigas), reduce dalla convocazione in azzurro per le Olimpiadi di Pechino, Giovanni Visconti (Quick Step), Stefano Garzelli (Acqua&Sapone), Julio Alberto Perez Cuapio (CSF) ed il neo-campione italiano Filippo Simeoni (Ceramica Flaminia), che gli daranno battaglia sui percorsi nervosi del Brixia. La corsa sarà terreno di sfida anche per velocisti, quali Danilo Napolitano e Mirco Lorenzetto (Lampre), Salvatore Commesso (Preti Mangimi) e Daniele Contrini (Tinkoff), che in più di un’occasione saranno chiamati a lottare la vittoria.

Cinque le giornate di gara, per un totale di oltre 800 km. Il via domani con due semitappe: al mattino frazione in linea da Rottofreno (Pc) a Orzinuovi (152,3 km), alle 21.00 la cronosquadre (12,3 km) nel centro di Brescia, vera novità nel ricco piatto offerto dal Brixia Tour. Giovedì 24 la seconda tappa, caratterizzata dallo strappo finale di San Bartolomeo: partenza da Brescia Buffalora e arrivo sul lungolago di Toscolano Maderno dopo 157,4 km. Venerdì 25 il via sarà dato da Darfo Boario Terme, mentre l’arrivo è fissato a Borno (151,100 km). Sabato 26, la quarta tappa di 156,500 km, scatterà da S. Vigilio di Concesio e condurrà i corridori sul Passo Maniva, quota 1.800 metri. Domenica 27 ci sarà il gran finale con la frazione Pisogne – Darfo Boario Terme, 184,500 km.

Straordinaria la copertura mediatica garantita da Rai Tre, Rai Sat e Teletutto. Sulla TV di stato andrà in onda ogni giorno un servizio in chiaro della durata di 40’; l’emittente bresciana, oltre ad una diretta quotidiana, trasmetterà la presentazione dell’evento, in programma dalle 18.00 all’Aerobase militare di Ghedi.