Home Attualità Salute Castiglion Fiorentino da domani sede del Sert della Valdichiana

Castiglion Fiorentino da domani sede del Sert della Valdichiana

0
Castiglion Fiorentino da domani sede del Sert della Valdichiana

CASTIGLION FIORENTINO – Entro questo pomeriggio termineranno i lavori di trasferimento di attrezzature e archivi del Sert dalla vecchia sede nei locali dell'ospedale dismesso di Cortona (nel centro storico), a Castiglion Fiorentino.

SERT, NUOVA SEDE
Rispettando un impegno preso con l'acquirente dei locali finora occupati dal Serto a Cortona, l'immobile sarà consegnato domani all'acquirente, un privato che vi realizzerà delle abitazioni. La parte storica dell'ospedale (in via Maffei) è stata invece acquisita dalla Amministrazione Provinciale, che dopo i lavori di ristrutturazione e adeguamento, vi trasferirà una scuola media superiore.
Tornando al Sert, da domani mattina (mercoledì primo aprile), riprenderà in pieno l'attività nella nuova sede, alla casa della salute di Castiglion Fiorentino.
Qui sarà collocato al primo piano in locali ampi e luminosi. E' stata dotato di nuove tecnologie informatiche. Il nuovo numero di telefono diretto è lo 0575 693841. Il Sert della Valdichiana segue oggi oltre duecento utenti, nelle diverse patologie delal dipendenza.

A GIORNI ALTRI TRASFERIMENTI
Quello del Sert è solo il primo de servizi che andrà ad occupare locali al primo piano, ormai totalmente ristrutturato e adeguato alle normative. Nell'arco di 15 giorni, sempre al primo piano dell'edificio di Castiglion Fiorentino, saranno ospitati il servizio di neuropsichiatria infantile, quello di medicina di comunità (vaccinazioni, visite per patenti, ecc …) e gli ambulatori specialistici (diabetologia, cardiologia dermatologia e prossimamente l'oculistica)
Provvisoriamente troveranno ospitalità al primo piano anche il punto prelievi e il Cup. Questo per consentire l'avvio dei lavori di risistemazione e adeguamento del piano rialzato, sede definitiva di questi due servizi. I lavori in questo caso dureranno una sessantina di giorni.

POI RSA E CASA DELLA SALUTE
La macchina organizzativa che porterà entro l'autunno a completare i trasferimenti, ma anche ad avviare nuovi servizi, ha in programma quindi il trasferimento della Rsa dal vecchio ospedale di Castiglion Fiorentino (nel centro storico), ai locali con arredi tutti nuovi al secondo piano dello stabilimento (25 posti letto), e l'apertura della Casa della Salute con l'unità di medicina generale alla quale è garantita l'adesione di 10 dei dodici medici di famiglia di Castiglion Fiorentino. Una vera e propria rivoluzione al servizio dei cittadini in campo di assistenza sanitaria.

TELEFONI, COLLEGATI ALL'OSPEDALE
Non ci saranno più i vecchi numero nel presidio castiglionese. L'Azienda, anche per garantire un servizio di risposta e smistamento nelle 24 ore, ha collegato tutti i telefoni della struttura al centralino della Fratta. Ogni servizio avrà un proprio numero diretto passante, ma il centralino a cui poter fare riferimento risponde al numero 0575 6391.