Home Attualità Sex symbol? Meglio se ‘made in Italy’

Sex symbol? Meglio se ‘made in Italy’

0

ROMA – Sex symbol? Sì, ma solo se made in Italy. L'uomo ideale delle donne italiane è Raul Bova (nella foto), che batte George Clooney, vittima di una sorta di ''effetto Canalis'', mentre la donna ideale è Monica Bellucci che surclassa Julia Roberts.

Il ritorno del sex symbol ''fatto in casa'' è un trionfo su tutti i fronti: nei sogni delle donne Gabriel Garko, Luca Zingaretti e addirittura Giancarlo Giannini umiliano i vari Brad Pitt, Richard Gere e Leonardo Di Caprio; mentre nell'ideale maschile due attrici diversissime come Sabrina Ferilli e Giovanna Mezzogiorno fanno impallidire Angelina Jolie, Scarlett Johansson e Megan Fox. E' quanto emerge dalla ricerca 'Amore e Cinema' realizzata dall'Osservatorio sull'amore di Meetic, (www.meetic.it) intervistando circa 800 persone (uomini e donne) di età compresa tra i 18 e i 60 anni.

Alla domanda (rivolta agli uomini) ''a quale attrice dovrebbe somigliare la tua donna ideale?'' ha trionfato Monica Bellucci, mentre l'uomo ideale è risultato vincente Raul Bova. La ricerca ha voluto indagare anche l'importanza e il peso che oggi ha il cinema, con i suoi attori, le sue storie e la sua atmosfera, nella nascita e nello sviluppo delle storie d'amore. La prima sorpresa è che le coppie per le quali il grande schermo ha avuto un ruolo importante o abbastanza importante sono ben il 43,4%, oltre 4 su 10. Un'importanza che però sembra lentamente diminuire tra i giovani, se si pensa che fra gli Over 55 il cinema ha o ha avuto un peso determinante nel 59,7% dei casi, quasi 6 su 10. Le coppie, comunque, oggi i film preferiscono guardarli ancora al cinema (54%) molto più che in dvd (36,6%) o sulla pay tv (5,5%).

L'osservatorio sull'Amore di Meetic ha chiesto di indicare agli intervistati su una lista di 30 film quello che ritenevano essere il film perfetto per una coppia di innamorati: ha stravinto Ghost, con un distacco di ben 5 punti percentuale sul secondo classificato (Titanic). Il film con Patrick Swaize e Demi Moore, che il prossimo anno compirà 20 anni, ha demolito una concorrenza composta da titoli come Pretty Woman (terzo posto), Ufficiale e Gentiluomo (quarto), Dirty Dancing (ancora con il compianto Swayze, quinto).

Vengono poi nell'ordine: al sesto posto I ponti di Madison County, con Clint Eastwood e Meryl Streep, al settimo Harry ti presento Sally, all'ottavo C'è posta per te, solo al nono Via col vento e al decimo Laguna blu. Si tratta, a ben vedere, di una sorta di trionfo degli anni '80 con ben 5 film su 10. A titolo di curiosità: Casablanca si ferma al tredicesimo posto, mentre il primo film italiano in classifica è L'ultimo bacio (undicesimo, ex aequo con Love Story). Dai film agli attori, l'osservatorio sull'Amore di Meetic ha voluto stilare una classifica dei fidanzati e delle fidanzate ideali secondo gli italiani.

Come detto Raul Bova con il 16,4% conquista la vetta del più desiderato dalle donne italiane, battendo di un soffio George Clooney (16,3%). Terzo posto per Johnny Depp (12,3%), quarto per Gabriel Garko (11,9%) che supera Brad Pitt al quinto posto con il 10,3% dei voti. Sesto e settimo posto per altri due attori italiani: Luca Zingaretti (10%) e nientemeno che Giancarlo Giannini (7,9%). All'ottavo posto si piazza Will Smith (4,5%) al nono Ewan Mc Gregor (3,1%) e solo al decimo Richard Gere (2,7%). Tra le donne Monica Bellucci stravince con il 14,6% delle preferenze, al secondo posto Julia Roberts col 12% e al terzo Charlize Theron con il 10,8%. Altre due attrici italiane al quarto e al quinto posto: Sabrina Ferilli (10,6%) e Giovanna Mezzogiorno (9,4%). Dietro di loro Angelina Jolie, Scarlett Johansson, Eva Mendez e Megan Fox.

Articlolo scritto da: Adnkronos