Home Nazionale Irlanda, verso l’ok al piano da 85 miliardi

Irlanda, verso l’ok al piano da 85 miliardi

0

Bruxelles (Adnkronos/Aki/Ign) – Un accordo di massima sugli aiuti all'Irlanda è stato raggiunto. Eurogruppo ed Ecofin, la cui riunione straordinaria convocata ieri su richiesta del ministro francese dell'Economia sta per iniziare a Bruxelles, dovrebbero dare l'ok ad un piano di aiuti per l'Irlanda da 85 miliardi di euro, su cui sarebbe stata raggiunta un'intesa, secondo quanto affermano fonti diplomatiche.
Sempre secondo queste fonti, 35 miliardi dovrebbero essere dedicati esclusivamente al salvataggio del settore bancario irlandese. Per l'Italia parteciperà alla riunione dei ministri delle Finanze Ue il ministro dell'Economia Giulio Tremonti, che sta per arrivare a Bruxelles.
''Spero che ci sarà un accordo unanime dei ministri delle Finanze per appoggiare l'Irlanda. E' nell'interesse dell'Irlanda ma è anche nel nostro interesse visto che oggi in Europa c'è una grandissima interdipendenza'', ha dettoai microfoni della radio francese 'Europe 1' il presidente della Commissione Europea, José Manuel Barroso.
In Irlanda e in alcuni altri Stati membri, rileva Barroso, ''si sono raggiunti livelli insostenibili di indebitamento. E quando si arriva a questi livelli bisogna agire. Bisogna agire anche per ristabilire la fiducia che è importante. Perché senza fiducia non ci sono investimenti, non ci sono posti di lavoro e non c'è crescita''. Proprio per questo a livello europeo, aggiunge, ''bisogna continuare a fare investimenti riducendo alcune spese e aumentando alcune entrate''.
Dopo i casi della Grecia e dell'Irlanda, l'Europa ''ha tutti gli strumenti necessari per far fronte, nel caso in cui fosse necessario, ad altre crisi'', ha assicurato poi Barroso non sbilanciandosi sulla situazione della Spagna e del Portogallo. ''Non farò speculazioni. Lascio la speculazione ai speculatori''.
''La crisi non è europea, non è iniziata in Europa. Abbiamo dei problemi, delle difficoltà – ha spiegato Barroso – ma non è colpa dell'Europa. L'Europa protegge. Sarebbe molto peggio se non ci fosse l'area dell'euro''.

Articlolo scritto da: Adnkronos