Home Nazionale Medicina: depressione ‘intossica’ cervello

Medicina: depressione ‘intossica’ cervello

0

Roma, 14 ott. (AdnKronos Salute) – La depressione ‘intossica’ il cervello. Episodi depressivi ricorrenti possono ridurre le capacità cognitive, secondo uno studio francese, realizzato all’ospedale Sant’Anna di Parigi dall’équipe diretta da Philip Gorwood e pubblicato sulla rivista European Neuropsychopharmacology. Nel corso della ricerca sono state analizzate le capacità cognitive di 2.000 pazienti che avevano avuto da uno a 5 episodi di depressione nel corso della vita.
Ai partecipanti è stato chiesto di realizzare un semplice test (TMT: trail making test) che consiste nel collegare cerchi numerati posti in modo disordinato su un foglio. I pazienti hanno realizzato questo compito in due riprese, la prima durante la crisi la seconda dopo la totale remissione. I risultati hanno mostrato che le persone che hanno vissuto un solo episodio depressivo impiegavano, alla fine, 35 secondi per concludere l’esercizio. Il tempo necessario aumentava fino a un minuto e 20 secondi per chi aveva vissuto più di un episodio. Questi dati, secondo i ricercatori, mostrano un’azione ‘neurotossica’ della malattia.
“La ricerca- spiega Philip Gorwood – fornisce una possibile spiegazione del circolo vizioso che si instaura: più episodi di depressione si verificano più aumenta il rischio di nuovi episodi. Se la rapidità e l’efficacia dell’azione sono sempre più alterate dalle ricadute si capisce come sia più difficile adattarsi a nuove situazioni”.