Home Nazionale Expo: al via Organic Week, il bio protagonista del dibattito sull’alimentazione (2)

Expo: al via Organic Week, il bio protagonista del dibattito sull’alimentazione (2)

0

(AdnKronos) – “L’area tematica -aggiunge Campagnoli- si pone come il centro del dibattito per rendere il bio un vero protagonista durante l’Esposizione Universale ma soprattutto dopo Expo. Un percorso che ha preso il via con la presenza del comparto, delle associazioni nazionali e internazionali, delle aziende d’eccellenza all’interno del Padiglione del Biologico, e che si è declinato con il lancio del Forum Internazionale del Biologico “Organic can feed the Planet” avvenuto lo scorso 16 maggio alla presenza di Vandana Shiva; e che continua proprio con l’Organic Week, un evento dall’impronta fortemente internazionale, passando poi per Sana, dal 12 al 15 settembre presso il quartiere fieristico di Bologna e da numerose altre iniziative che a Milano, in Expo si susseguiranno sino al 31 ottobre”.
“Nell’anno dell’Esposizione Universale dedicata al tema ‘Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita’, denominato ‘Anno del Suolo’ dalle Nazioni Unite, gli approfondimenti dell’Organic Week, che completano i punti affrontati dal Forum Internazionale del Biologico, offrono le basi per la definizione di vere e proprie linee guida per far crescere il bio e per rendere l’agricoltura bio la vera nuova agricoltura del futuro, sottolinea Paolo Carnemolla, Presidente di FederBio. “Un metodo agricolo -prosegue- che tutela la fertilità del suolo, che contribuisce a tutelare l’ambiente, le falde acquifere, che produce cibo attento al benessere dell’uomo, che fa vivere e che vive al tempo stesso della biodiversità, che sostiene le economie locali: questo è il bio e questo è il metodo che se tutelato e sostenuto nel nostro Paese e a livello internazionale è in grado Nutrire l’intero Pianeta, con innovazione e sostenibilità”.
In mattinata l’Organic Week ha debuttato con il convegno “Soil is Life!”, perché nell’”Anno del Suolo” sia possibile comprendere quanto sia importante il suolo e la sua fertilità per l’agricoltura e per la produzione di cibo. Domani l’attenzione sarà rivolta all’importanza della sostenibilità: l’incontro “Feeding the Planet Sustainably or not at all!” evidenzia come lo sviluppo sostenibile sia l’unica delle vie percorribili per il futuro. Sabato 5 settembre, infine, l’Organic Week si conclude con la valutazione dell’agricoltura biologica come metodo idoneo per il futuro con “The Future of Agriculture: Organic 3.0”.