Home Nazionale Expo: il Veneto presenta la sua carne con il marchio QV

Expo: il Veneto presenta la sua carne con il marchio QV

0

Milano, 5 ott. (AdnKronos) – Ogni italiano mangia in media 40 chilogrammi di carne suina l’anno, 22 di carne bovina e 19 di carne di pollo. E forse non sa che la carne sul piatto molto spesso è di provenienza veneta. Il Veneto è infatti la terza regione in Italia per valore della produzione zootecnica animale: è il primo produttore italiano di polli, tacchini, fagiani e oche (il 27% delle carni avicole nazionali proviene dal Veronese e dalla Bassa Padovana), di conigli (38%, localizzato soprattutto in provincia di Treviso) e è al terzo posto per le carni bovine (14%), per la produzione di uova (14%), al quarto posto per le carni suine (8%).
Anche se il consumo di carne in Italia è ormai sistematicamente in calo (dal 2007 al 2014 il consumo medio annuo di carni rosse è sceso da 25 a 19 kg), il valore economico della zootecnìa veneta continua a raggiungere cifre importanti: 1583 milioni di euro per le carni (bovine, suine e avicole), oltre 200 milioni di per le uova. La filiera veneta della zootecnia – presentata a Expo 2015 dai tecnici di Veneto Agricoltura e del Dipartimento Agricoltura della regione Veneto, nell’ambito della settimana del Veneto a palazzo Italia – vale il 13 per cento della produzione zootecnica alimentare ‘made in Italy’, e dimostra di saper reggere la sfida della globalizzazione, dell’andamenti dei prezzi e del mutamento dei consumi investendo sulla qualità.