Home Nazionale Vino: Zaia, tutti nel segno del Prosecco per entrare in lista Unesco (2)

Vino: Zaia, tutti nel segno del Prosecco per entrare in lista Unesco (2)

0

(AdnKronos) – (Adnkronos) – “Per il territorio di Conegliano e Valdobbiadene il nuovo anno si è aperto con una nuova sfida: la ‘nomination’ nazionale, da parte della Commissione italiana dell’Unesco, a candidare le colline del Prosecco a Patrimonio dell’umanità. – ha aggiunto il Presidente della Regione Luca Zaia. – La decisione, proposta dal ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina e presa con voto unanime dalla commissione presieduta da Franco Bernabè, rappresenta una tappa decisiva nel percorso verso l’ingresso dei vigneti delle ‘Terre alte’ della Marca nella lista del World Heritage dell’organismo internazionale. Entrare nella lista dei Patrimoni dell’umanità significherà consacrare su scala internazionale il valore storico, ambientale e culturale della ‘città del vino’ e impegnarsi ancor più a promuovere e tutelare un territorio che dal connubio tra natura e vigneti ha creato un paesaggio unico al mondo”.
Durante la cerimonia è stato fatto un primo passaggio del testimone con Cambados, città della Galizia. Il completamento di questo passaggio delle consegne avverrà il 25 marzo a Cambados dove, come da tradizione, la città uscente verrà accolta con tutti gli onori.
All’evento hanno preso parte, tra gli altri, Tommaso Razzolini, Consigliere Delegato della Provincia di Treviso, Floriano Zambon, Sindaco di Conegliano e Presidente associazione nazionale città del Vino, Luciano Fregonese, Sindaco di Valdobbiadene, Giovanni Follador, Presidente Unpli Veneto e Primavera del Prosecco Superiore, Innocente Nardi, Presidente del Consorzio di tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG e Fátima Abal, Sindaca di Cambados, Spagna, Città Europea del Vino 2017.