Tag: romanzi
La città delle ragazze di Elisabeth Gilbert
LIBRI per TUTTE le ORECCHIE
Paesaggi Letterali Settimanali a cura di Roberto Fiorini
Per i quindici milioni di lettori del suo diario di viaggio Mangia, prega,...
Tu, ma per sempre: il nuovo romanzo di Roberto Emanuelli
“Mi dicevano che c’era un limite a questa mia folle voglia di credere nell’amore, di crederci nonostante tutto e tutti, contro ogni logica. E...
Il gioco del mai di Jeffery Deaver
LIBRI per TUTTE le ORECCHIE
Paesaggi Letterali Settimanali a cura di Roberto Fiorini
The Never Game è il primo romanzo della nuova serie investigativa scritta dal...
I 100 libri più belli del secolo
Dopo la Top100 dei film più belli, il quotidiano The Guardian ha stilato la classifica dei libri più belli del XXI secolo.
Al primo posto...
Zona Rossa di Brad Thor
LIBRI per TUTTE le ORECCHIE
Paesaggi Letterali Settimanali a cura di Roberto Fiorini
Se non conosci ancora Brad Thor, probabilmente non sei un avido lettore di...
Arriva Magmamemoria, il nuovo album di Levante
Venerdì 4 ottobre 2019 esce il nuovo atteso album di inediti di Levante dal titolo Magmamemoria.
Un nuovo percorso artistico per la cantautrice di Caltagirone,...
Tredici modi di guardare di Colum McCann
LIBRI per TUTTE le ORECCHIE
Paesaggi Letterali Settimanali di Roberto Fiorini
Colum McCann è tra i più noti autori contemporanei.
Nato e cresciuto a Dublino, ha vinto...
Le alternative dell’amore di Lorenzo Licalzi
LIBRI per TUTTE le ORECCHIE
Paesaggi Letterali Settimanali a cura di Roberto Fiorini
“Ogni piccola decisione che prendiamo cambia la storia del mondo”.
Premetto.
Ho appena concluso la...
Sadie di Courtney Summers
LIBRI per TUTTE le ORECCHIE
Paesaggi Letterali Settimanali a cura di Roberto Fiorini
Courney Summers è nata a Belleville, Ontario, Canada, nel 1986 e vive in...
I miei ultimi 10 minuti e 38 secondi in questo strano mondo di Elif...
LIBRI per TUTTE le ORECCHIE
Paesaggi Letterali Settimanali a cura di Roberto Fiorini
Per capire qual è la situazione in Turchia, niente di meglio che leggere...
“Una famiglia quasi normale” di Mattias Edvardsson
LIBRI per TUTTE le ORECCHIE
Paesaggi Letterari Settimanali
Nella grande notte svedese si nasconde un assassino.
È domenica mattina, il sole brilla alto e le altalene cigolano...
“La ragazza che voleva salvare i libri” di Klaus Hagerup
Anna adorava i libri.
Leggeva tutto il giorno.
Leggeva la mattina prima di alzarsi.
Leggeva la sera prima di andare a letto.
Leggeva la sera dopo essere andata...
“La figlia della libertà” di Luca di Fulvio
Il destino è un qualcosa che ha sempre attraversato i suoi libri.
C’è una parte che ha a che fare strettamente con la narrativa, nella...
“La menzogna” di Cecelia Ahern
LIBRI per TUTTE le ORECCHIE
Paesaggi Letterari Settimanali
E’ nata a Dublino nel 1981.
Ha scritto a soli ventun anni il suo primo romanzo, P.S. I love...
Passioni Festival, sale l’attesa per Wu Ming ad Arezzo
“Viviamo un individualismo disperato. Serve una rivoluzione di mentalità”
Il collettivo di scrittori concede un’intervista prima della presentazione del romanzo Proletkult, in programma domani giovedì...
Arezzo Passioni Festival bum-bum: in due giorni ecco Wu Ming e Walter Veltroni
Grande letteratura e grande cinema, il Passioni Festival Winter mette in rampa di lancio un doppio appuntamento da non perdere: giovedì 14...
L’angolo del libro sospeso. All’Informagiovani
L’assessorato alle politiche giovanili lancia il progetto Angolo del Libro Sospeso. Uno spazio all’Informagiovani di piazza Sant’Agostino concepito secondo un’idea di Pier Ferruccio Rossi.
L’angolo...
“Storie di Donne. Raccontare il presente, sognare il futuro senza paura”.
Selezione di libri al femminile nell’atrio di palazzo comunale e nella bilioteca.
Madri e mogli, donne in carriera ma anche casalinghe, operaie e principesse, sono...
Mostra del libro per ragazzi: ancora una settimana di eventi
La Mostra del Libro per Ragazzi continua a stupirci con i suoi tanti eventi. Domenica 3 Marzo alle ore 17.00 la novellatrice Marina Martinelli presenterà il...
Tra Roberto Emanuelli e le lettrici aretine è Amore a Prima Vista
GUARDA LA PHOTOGALLERY
"Direi che non è necessario aggiungere altro su Arezzo, sulla meraviglia dell'evento appena terminato alla Casa dell'Energia, dal numero di anime rare...
“La sorella preferita” un romanzo di Jessica Knoll
RECENSIONE DI ROBERTO FIORINI
Cresciuta nella periferia di Philadelphia, ha lavorato come editor di Cosmopolitan e per SELF.
Vive a New York con il marito.
Con il suo...
Al Giardino delle IDEE si torna a parlare d’Amore con Roberto Emanuelli
Sul suo blog ha scritto un post dal titolo “Tutto quello che ho capito dell’amore”.
Nel testo non ci sono parole, e come immagine ha...
11° Biennale Nazionale di Pittura di Foiano
Al via il prestigioso premio legato al Carnevale. Tanti artisti da tutta Italia e il pittore pop Giuliano Trombini come ospite speciale
“Mefistofele”, una nuova indagine per il commissario Olivieri
Sabato 9 febbraio alle 17 alla Biblioteca Comunale “Venturino Venturi” di Cavriglia sarà presentato l'ultimo noir di Andrea Boldi. L'evento è promosso da Associazione...
“Buonanotte a Te”; un romanzo di Roberto Emanuelli
RECENSIONE A CURA DI ROBERTO FIORINI
“E non è vero che le persone se ne vanno anche quando amano.
Le persone, quando amano, non ci...
Conviviale Lions Club Arezzo Mecenate con Pierluigi Rossi e prof. Serino
Dichiarazione dell’ Officer di Club Responsabile della comunicazione Dott. Giuseppe Simone Modeo:
-Artù Toscano-
Venerdì 25 gennaio, il Lions Club Arezzo Mecenate attenuto la prima riunione...
“La distanza tra me e il ciliegio” un romanzo di Paola Peretti
di Roberto Fiorini
LIBRI per TUTTE le ORECCHIE Paesaggi letterari Settimanali
In contemporanea in 20 paesi è stato pubblicato da qualche mese in Italia, edito da Rizzoli, il...
LIBRI per TUTTE le ORECCHIE
Paesaggi Letterari Settimanali,
I romanzi non si raccontano.
“La Agrupaciòn Local del Partido Comunista de Pinos Puente (Granada) ha repartido hoy màs de 56 millones de...